Ragazzi, sono OP, quello vero. Ho letto tutte le vostre risposte e le ho trovate davvero interessanti. Capisco chi mi dice che non riesco ad avere un orario "normale" per mancanza di volontà – ed effettivamente ha senso. Sono un NEET, quindi non ho un vero motivo per svegliarmi la mattina. Detto questo, negli ultimi 7 giorni ci ho provato seriamente, ma è davvero difficile.
Ho visto il video YouTube consigliato da
>>67354 e l’ho trovato molto utile. Da allora sto cercando di seguire le regole dell’igiene del sonno: niente dispositivi elettronici, niente distrazioni vicino al letto, non metto neanche il telefono sul comodino ma lontano, uso il letto solo per dormire. Prima lo usavo anche per guardare serie, ecc.
Il problema è che da quando ho adottato queste abitudini, faccio molta fatica a dormire bene. Anche quando ho sonno e mi metto a letto, chiudo gli occhi e cerco di rilassarmi… ma alla fine sembra di non aver dormito veramente. È come se avessi solo tenuto gli occhi chiusi per ore. Non mi sento riposato, come se il tempo non fosse mai passato. Paradossalmente, quando andavo a dormire alle 4 di notte, crollavo e dormivo tutto d’un fiato, svegliandomi carico ed energico.
Di solito il sonno mi prende verso le 20. Ieri, ad esempio, sono andato a dormire alle 21, tutto bene, ma poi mi sono svegliato all’1. Quasi 4 ore di sonno. Non ero stanco, ma nemmeno lucido. E so già che verso le 7-8 tornerò ad avere sonno. Forse è stato un errore andare a dormire così presto, ma avevo paura che se mi fossi forzato a rimanere sveglio, poi non avrei più avuto sonno – mi conosco.
Quindi ora sono nel dubbio: lasciarmi andare e dormire quando capita, sfruttando la mia condizione da NEET? O cercare di costruirmi una routine più "normale", anche se forse per me è qualcosa che andrà sempre un po’ forzato?